In Austria visita di una delegazione del governo ceco e del partner TAL MERO
else: ?>Transalpine Ölleitung in Österreich GmbH: una delegazione del governo ceco e del partner TAL MERO ČR ha svolto un sopralluogo per un aggiornamento sullo stato del progetto TAL-PLUS. Questo progetto renderà la Repubblica Ceca completamente indipendente dal greggio russo a partire dal 2025.
A metà luglio 2024, una delegazione del Governo ceco e dell’azionista di TAL MERO ČR ha visitato Transalpine Ölleitung in Österreich GmbH per informarsi sullo stato del progetto. Jan Udržal, Segretario del Rappresentante Speciale per la Sicurezza Energetica presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, e Pavel Janouškovec, Tecnico Operativo Capo di MERO ČR, sono stati informati personalmente dall’Amministratore Delegato di TAL Alessio Lilli sullo stato dei lavori in Austria. Presso il sito di Gruben (Tirolo Orientale), la delegazione ha visitato la stazione di pompaggio e ha appreso della sostituzione delle pompe in corso. Gli ospiti sono stati poi introdotti alla prima centrale elettrica al mondo per il petrolio greggio, Taimeralm (Salisburgo), dove dal 2018 TAL dal 2018 sfrutta la pendenza della condotta dopo il picco di Felbertauern per generare energia senza emissioni, stabilendo nuovi standard per il settore. La quantità di energia generata corrisponde a circa il dodici per cento dell’attuale consumo energetico di TAL in Austria e può alimentare 3.000 famiglie.
L’oleodotto transalpino copre già il 50% del fabbisogno di greggio della Repubblica Ceca. Il progetto TAL-PLUS assicurerà alla Repubblica Ceca un ulteriore approvvigionamento di 4 milioni di tonnellate di petrolio all’anno dal porto di Trieste a partire dal 2025. Questa capacità attraverso la rotta occidentale, utilizzando gli oleodotti TAL e ICL, sostituirà completamente tutte le spedizioni di greggio dalla Russia che attualmente arrivano nella Repubblica Ceca attraverso l’oleodotto Druzhba. I necessari aggiornamenti in Italia, Austria, Germania e Repubblica Ceca sono stati pianificati dall’anno scorso, sono iniziati nel luglio 2024 e dovrebbero essere completati nel dicembre 2024. Il partner del Gruppo TAL in questo progetto strategico è MERO ČR, azionista del Gruppo TAL, l’unico trasportatore di greggio nella Repubblica Ceca e la più importante società per lo stoccaggio delle riserve strategiche di petrolio.
“Il Gruppo TAL è consapevole dell’importanza strategica del progetto TAL-PLUS per la sicurezza dell’approvvigionamento energetico della Repubblica Ceca e farà quindi ogni sforzo per garantirne la tempestiva realizzazione entro la fine del 2024. Stiamo portando avanti l’espansione della capacità del gasdotto con la massima attenzione alla sicurezza e all’efficienza operativa”, assicura Alessio Lilli, CEO del Gruppo TAL.
“TAL-PLUS / Throughput 7500 è un progetto di immensa importanza per la nostra sicurezza energetica. Metterà fine alla nostra dipendenza dal greggio russo. I dipendenti di TAL sono stati molto disponibili nell’informarci sulla realizzazione del progetto e nel mostrarci le strutture in loco”, ha dichiarato Jan Udržal, Segretario del Rappresentante Speciale per la Sicurezza Energetica presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca.
“Vorremmo ringraziare i nostri colleghi di TAL per la loro calorosa accoglienza e per l’opportunità non solo di visitare gli interessanti siti dell’oleodotto TAL e di discutere le specifiche tecniche del progetto TAL-PLUS con l’Amministratore Delegato del Gruppo TAL e il management del team di progetto TAL, ma anche per l’opportunità di vedere i progressi dell’installazione delle nuove pompe e dei nuovi motori direttamente a Gruben, in Austria”, ha dichiarato Pavel Janouškovec, Tecnologo operativo di MERO ČR.
Foto: Durante la visita alla stazione di pompaggio di Gruben di Transalpine Ölleitung in Österreich GmbH, da sinistra: Manuel Goller | TAL, Markus Thuswaldner | TAL, Alessio Lilli | CEO del Gruppo TAL, Pavel Janouškovec | MERO ČR, Jan Udržal | Segretario del Rappresentante Speciale per la Sicurezza Energetica presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, Markus Mühlmann | TAL, Sebastian Hohmann | TAL, Dominik Frühstück | TAL.