• it
  • en
  • de
  • it
  • en
  • de
  • Gruppo TAL
    • Company Profile
    • Mission
    • Società del Gruppo
    • Storia
    • Azienda in cifre
    • Sicurezza
  • Oleodotto Transalpino
    • Percorso
    • Trieste
    • San Dorligo della Valle
    • Kienburg e Gruben
    • Lenting
    • Karlsruhe e Neustadt
  • Sostenibilità
    • Protezione Ambientale
    • Responsabilità Sociale
    • Report di Sostenibilità
    • Questionario di sostenibilità Fornitori
  • Pipelife
    • Video
    • Photogallery
    • Book
  • News & Press
    • News
    • Archivio
    • Videogallery
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Download
13/09/2021

Präsentation der Barcolana in Wien

Alberto Locatelli

Articoli Correlati

SIOT-TAL PER BARCOLANA 55
13.10.2023

SIOT-TAL PER BARCOLANA 55

federico prandi Notizie, Notizie Italia

Anche quest’anno SIOT – TAL ha sostenuto il più importante evento di Trieste e del Friuli Venezia Giulia: la Barcolana, la regata più grande del mondo che, giunta alla sua 55esima edizione, si è confermata come una grande e gioiosa festa del mare, capace di unire lo spirito agonistico a quello goliardico, lo sport e la spensieratezza alla cultura e all’impegno sui temi del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

L’azienda ha rinnovato la partnership e il proprio impegno a sostegno della manifestazione, ma ha anche colto l’opportunità per creare alcuni momenti dedicati alla promozione della sostenibilità sociale rivolti alla comunità locale, territorio, stakeholder interni ed esterni.

Barcolana non è solo sport e festa: col tempo è diventata un evento di divulgazione scientifica e confronto istituzionale. Ormai da qualche anno Barcolana è preceduta dal Sea Summit, il contenitore di tavole rotonde e dibattiti in cui decision maker, scienziati e imprenditori si confrontano sui temi del mare e della sua salvaguardia, al quale ha partecipato come relatore anche il Presidente Alessio Lilli.

Alle istituzioni e alla business community è stato dedicato il consueto cocktail ufficiale della Barcolana mentre per la cittadinanza è stato organizzato un concerto del famoso fisarmonicista sloveno Marko Hatlak, grande e apprezzato protagonista che si è esibito al Teatro Comunale France Prešeren di Bagnoli della Rosandra, portando così la manifestazione anche fuori città.

Domenica SIOT-TAL ha noleggiato una motonave per assistere alla 55ma edizione della Coppa d’Autunno dal campo di regata, permettendo ai dipendenti, alle loro famiglie e a molti ospiti di seguire da vicino le 1773 barche a vela schierate sulla linea di partenza, un momento a cui hanno preso parte anche diversi stakeholder esteri giunti in città per una tre giorni dedicata a conoscere sia Barcolana che SIOT-TAL, un’esperienza per promuovere non solo la realtà aziendale, ma anche la città e tutto il Friuli Venezia Giulia, oltre i confini nazionali.

THW Baviera e TAL due giorni di esercitazione antinquinamento sul lago Chiemsee
26.09.2023

THW Baviera e TAL due giorni di esercitazione antinquinamento sul lago Chiemsee

federico prandi Notizie, Notizie Austria

L’esercitazione periodica che simula la fuoriuscita di petrolio alla foce del fiume Tiroler Achen è una componente essenziale dell’approccio rivolto alla sicurezza alla base della gestione dell’oleodotto transalpino (TAL).

Sotto la direzione dell’Agenzia Federale tedesca per il Soccorso Tecnico (THW), e in stretta collaborazione con TAL e le autorità competenti, lo scorso fine settimana 140 persone hanno partecipato all’esercitazione sul lago Chiemsee con la simulazione di una fuoriuscita di petrolio di categoria 2, così come richiesta dal governo dell’Alta Baviera con cadenza triennale.

Lo scenario dei danni si basa su una simulazione di presenza di petrolio sul Tiroler Ache in cui lo scarico del greggio nel lago Chiemsee viene impedito con l’aiuto di misure mirate e la sua rimozione viene testata in dettaglio. La lunghezza totale della barriera petrolifera dall’ingresso a Lachsgang alla separazione a Hirschauer Bucht era di 2,2 chilometri (1,37 miglia). Poiché l’area in cui il Tiroler Ache sfocia nel lago Chiemsee è una riserva naturale sensibile l’esercitazione si è svolta con particolare attenzione all’ambiente.

“Tutte le autorità coinvolte nella gestione delle emergenze sono consapevoli dell’importanza di quest’area altamente sensibile. La necessaria esercitazioneantinquinamento viene svolta, fin dall’inizio, con la massima considerazione per la natura e con il coinvolgimento di associazioni ambientaliste come il Bund Naturschutz. Poiché formiamo sempre nuove persone, queste misure sono indispensabili per garantire che ogni passaggio sia perfetto in caso di emergenza”, spiega il responsabile delle operazioni della THW.

Per la prima volta è stato utilizzato un veicolo anfibio per trasportare le necessarie attrezzature di risposta alle fuoriuscite di petrolio.

Oltre alla tutela dell’ambiente, il funzionamento di un oleodotto si concentra sempre anche sulla questione della sicurezza. “Quando si tratta di garantire l’approvvigionamento energetico la sicurezza è essenziale. L’esercitazione che simula una fuoriuscita di petrolio, che si svolge regolarmente sul lago Chiemsee dal 1969, conferma in modo chiaro la perfetta interazione tra servizi di emergenza altamente qualificati, autorità, aziende partner e sistemi di controllo efficienti. Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo della sua realizzazione”, afferma Alessio Lilli,General Manager TAL, sottolineando una parte fondamentale del concetto di sicurezza.

SIOT-TAL PER BARCOLANA 55
13.10.2023

SIOT-TAL PER BARCOLANA 55

federico prandi Notizie, Notizie Italia

Anche quest’anno SIOT – TAL ha sostenuto il più importante evento di Trieste e del Friuli Venezia Giulia: la Barcolana, la regata più grande del mondo che, giunta alla sua 55esima edizione, si è confermata come una grande e gioiosa festa del mare, capace di unire lo spirito agonistico a quello goliardico, lo sport e la spensieratezza alla cultura e all’impegno sui temi del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

L’azienda ha rinnovato la partnership e il proprio impegno a sostegno della manifestazione, ma ha anche colto l’opportunità per creare alcuni momenti dedicati alla promozione della sostenibilità sociale rivolti alla comunità locale, territorio, stakeholder interni ed esterni.

Barcolana non è solo sport e festa: col tempo è diventata un evento di divulgazione scientifica e confronto istituzionale. Ormai da qualche anno Barcolana è preceduta dal Sea Summit, il contenitore di tavole rotonde e dibattiti in cui decision maker, scienziati e imprenditori si confrontano sui temi del mare e della sua salvaguardia, al quale ha partecipato come relatore anche il Presidente Alessio Lilli.

Alle istituzioni e alla business community è stato dedicato il consueto cocktail ufficiale della Barcolana mentre per la cittadinanza è stato organizzato un concerto del famoso fisarmonicista sloveno Marko Hatlak, grande e apprezzato protagonista che si è esibito al Teatro Comunale France Prešeren di Bagnoli della Rosandra, portando così la manifestazione anche fuori città.

Domenica SIOT-TAL ha noleggiato una motonave per assistere alla 55ma edizione della Coppa d’Autunno dal campo di regata, permettendo ai dipendenti, alle loro famiglie e a molti ospiti di seguire da vicino le 1773 barche a vela schierate sulla linea di partenza, un momento a cui hanno preso parte anche diversi stakeholder esteri giunti in città per una tre giorni dedicata a conoscere sia Barcolana che SIOT-TAL, un’esperienza per promuovere non solo la realtà aziendale, ma anche la città e tutto il Friuli Venezia Giulia, oltre i confini nazionali.

THW Baviera e TAL due giorni di esercitazione antinquinamento sul lago Chiemsee
26.09.2023

THW Baviera e TAL due giorni di esercitazione antinquinamento sul lago Chiemsee

federico prandi Notizie, Notizie Austria

L’esercitazione periodica che simula la fuoriuscita di petrolio alla foce del fiume Tiroler Achen è una componente essenziale dell’approccio rivolto alla sicurezza alla base della gestione dell’oleodotto transalpino (TAL).

Sotto la direzione dell’Agenzia Federale tedesca per il Soccorso Tecnico (THW), e in stretta collaborazione con TAL e le autorità competenti, lo scorso fine settimana 140 persone hanno partecipato all’esercitazione sul lago Chiemsee con la simulazione di una fuoriuscita di petrolio di categoria 2, così come richiesta dal governo dell’Alta Baviera con cadenza triennale.

Lo scenario dei danni si basa su una simulazione di presenza di petrolio sul Tiroler Ache in cui lo scarico del greggio nel lago Chiemsee viene impedito con l’aiuto di misure mirate e la sua rimozione viene testata in dettaglio. La lunghezza totale della barriera petrolifera dall’ingresso a Lachsgang alla separazione a Hirschauer Bucht era di 2,2 chilometri (1,37 miglia). Poiché l’area in cui il Tiroler Ache sfocia nel lago Chiemsee è una riserva naturale sensibile l’esercitazione si è svolta con particolare attenzione all’ambiente.

“Tutte le autorità coinvolte nella gestione delle emergenze sono consapevoli dell’importanza di quest’area altamente sensibile. La necessaria esercitazioneantinquinamento viene svolta, fin dall’inizio, con la massima considerazione per la natura e con il coinvolgimento di associazioni ambientaliste come il Bund Naturschutz. Poiché formiamo sempre nuove persone, queste misure sono indispensabili per garantire che ogni passaggio sia perfetto in caso di emergenza”, spiega il responsabile delle operazioni della THW.

Per la prima volta è stato utilizzato un veicolo anfibio per trasportare le necessarie attrezzature di risposta alle fuoriuscite di petrolio.

Oltre alla tutela dell’ambiente, il funzionamento di un oleodotto si concentra sempre anche sulla questione della sicurezza. “Quando si tratta di garantire l’approvvigionamento energetico la sicurezza è essenziale. L’esercitazione che simula una fuoriuscita di petrolio, che si svolge regolarmente sul lago Chiemsee dal 1969, conferma in modo chiaro la perfetta interazione tra servizi di emergenza altamente qualificati, autorità, aziende partner e sistemi di controllo efficienti. Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo della sua realizzazione”, afferma Alessio Lilli,General Manager TAL, sottolineando una parte fondamentale del concetto di sicurezza.

SIOT-TAL PER BARCOLANA 55
13.10.2023

SIOT-TAL PER BARCOLANA 55

federico prandi Notizie, Notizie Italia

Anche quest’anno SIOT – TAL ha sostenuto il più importante evento di Trieste e del Friuli Venezia Giulia: la Barcolana, la regata più grande del mondo che, giunta alla sua 55esima edizione, si è confermata come una grande e gioiosa festa del mare, capace di unire lo spirito agonistico a quello goliardico, lo sport e la spensieratezza alla cultura e all’impegno sui temi del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

L’azienda ha rinnovato la partnership e il proprio impegno a sostegno della manifestazione, ma ha anche colto l’opportunità per creare alcuni momenti dedicati alla promozione della sostenibilità sociale rivolti alla comunità locale, territorio, stakeholder interni ed esterni.

Barcolana non è solo sport e festa: col tempo è diventata un evento di divulgazione scientifica e confronto istituzionale. Ormai da qualche anno Barcolana è preceduta dal Sea Summit, il contenitore di tavole rotonde e dibattiti in cui decision maker, scienziati e imprenditori si confrontano sui temi del mare e della sua salvaguardia, al quale ha partecipato come relatore anche il Presidente Alessio Lilli.

Alle istituzioni e alla business community è stato dedicato il consueto cocktail ufficiale della Barcolana mentre per la cittadinanza è stato organizzato un concerto del famoso fisarmonicista sloveno Marko Hatlak, grande e apprezzato protagonista che si è esibito al Teatro Comunale France Prešeren di Bagnoli della Rosandra, portando così la manifestazione anche fuori città.

Domenica SIOT-TAL ha noleggiato una motonave per assistere alla 55ma edizione della Coppa d’Autunno dal campo di regata, permettendo ai dipendenti, alle loro famiglie e a molti ospiti di seguire da vicino le 1773 barche a vela schierate sulla linea di partenza, un momento a cui hanno preso parte anche diversi stakeholder esteri giunti in città per una tre giorni dedicata a conoscere sia Barcolana che SIOT-TAL, un’esperienza per promuovere non solo la realtà aziendale, ma anche la città e tutto il Friuli Venezia Giulia, oltre i confini nazionali.

THW Baviera e TAL due giorni di esercitazione antinquinamento sul lago Chiemsee
26.09.2023

THW Baviera e TAL due giorni di esercitazione antinquinamento sul lago Chiemsee

federico prandi Notizie, Notizie Austria

L’esercitazione periodica che simula la fuoriuscita di petrolio alla foce del fiume Tiroler Achen è una componente essenziale dell’approccio rivolto alla sicurezza alla base della gestione dell’oleodotto transalpino (TAL).

Sotto la direzione dell’Agenzia Federale tedesca per il Soccorso Tecnico (THW), e in stretta collaborazione con TAL e le autorità competenti, lo scorso fine settimana 140 persone hanno partecipato all’esercitazione sul lago Chiemsee con la simulazione di una fuoriuscita di petrolio di categoria 2, così come richiesta dal governo dell’Alta Baviera con cadenza triennale.

Lo scenario dei danni si basa su una simulazione di presenza di petrolio sul Tiroler Ache in cui lo scarico del greggio nel lago Chiemsee viene impedito con l’aiuto di misure mirate e la sua rimozione viene testata in dettaglio. La lunghezza totale della barriera petrolifera dall’ingresso a Lachsgang alla separazione a Hirschauer Bucht era di 2,2 chilometri (1,37 miglia). Poiché l’area in cui il Tiroler Ache sfocia nel lago Chiemsee è una riserva naturale sensibile l’esercitazione si è svolta con particolare attenzione all’ambiente.

“Tutte le autorità coinvolte nella gestione delle emergenze sono consapevoli dell’importanza di quest’area altamente sensibile. La necessaria esercitazioneantinquinamento viene svolta, fin dall’inizio, con la massima considerazione per la natura e con il coinvolgimento di associazioni ambientaliste come il Bund Naturschutz. Poiché formiamo sempre nuove persone, queste misure sono indispensabili per garantire che ogni passaggio sia perfetto in caso di emergenza”, spiega il responsabile delle operazioni della THW.

Per la prima volta è stato utilizzato un veicolo anfibio per trasportare le necessarie attrezzature di risposta alle fuoriuscite di petrolio.

Oltre alla tutela dell’ambiente, il funzionamento di un oleodotto si concentra sempre anche sulla questione della sicurezza. “Quando si tratta di garantire l’approvvigionamento energetico la sicurezza è essenziale. L’esercitazione che simula una fuoriuscita di petrolio, che si svolge regolarmente sul lago Chiemsee dal 1969, conferma in modo chiaro la perfetta interazione tra servizi di emergenza altamente qualificati, autorità, aziende partner e sistemi di controllo efficienti. Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo della sua realizzazione”, afferma Alessio Lilli,General Manager TAL, sottolineando una parte fondamentale del concetto di sicurezza.

  • Gruppo TAL
    • Company Profile
    • Mission
    • Società del Gruppo
    • Storia
    • Azienda in cifre
    • Sicurezza
  • Oleodotto Transalpino
    • Percorso
    • Trieste
    • San Dorligo della Valle
    • Kienburg e Gruben
    • Lenting
    • Karlsruhe e Neustadt
  • Sostenibilità
    • Protezione Ambientale
    • Responsabilità Sociale
    • Report di Sostenibilità
    • Questionario di sostenibilità Fornitori
  • Pipelife
    • Video
    • Photogallery
    • Book
  • News & Press
    • News
    • Archivio
    • Videogallery
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Download

S.I.O.T. spa
P. IVA IT00051290328

Transalpine Ölleitung in Österreich Ges.m.b.H.
VAT ATU31728501

Deutsche Transalpine Oelleitung GmbH
VAT DE811175230

Impressum – Privacy policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}