
photogallery
- Comunicati Stampa
- Comunicati Stampa Germania
- Comunicati Stampa Italia
- Gallerie Austria
- Gallerie Germania
- Gallerie Italia
- Notizie
- Notizie Austria
- Notizie Germania
- Notizie Italia
- Video Austria
- Video Germania
- Video Italia
nnnnn
UN 2019 DI TRAGUARDI PER SIOT-TAL
Dalla SIOT un regalo nel cuore di Trieste
SIOT, oltre 240 milioni l’impatto economico sul FVG
Visita delegazione austriaca e tedesca a Trieste
Al Terminale Marino arriva la “Rava”, petroliera numero 20.000
La Barcolana presentata alla stampa tedesca
Il 2019 sarà l’anno dei record
Il governatore del Tirolo visita la TAL
Barcolana 50: il gruppo TAL “ambasciatore” in Austria e Germania
TAL inaugura la prima centrale elettrica alimentata dal greggio
Germania: evento per i 50 anni
Austria: evento per i 50 anni
Italia: evento per i 50 anni
Eventi con le scuole
Struttura in piazza Unità
Latest News
- Comunicati Stampa
- Comunicati Stampa Germania
- Comunicati Stampa Italia
- Gallerie Austria
- Gallerie Germania
- Gallerie Italia
- Notizie
- Notizie Austria
- Notizie Germania
- Notizie Italia
- Video Austria
- Video Germania
- Video Italia





















TAL e Barcolana, la regata velica più grande del mondo, sono strettamente legate, sia spazialmente che storicamente. Mercoledì 15 settembre i responsabili hanno presentato congiuntamente il programma di dieci giorni a Monaco di Baviera, che comprende anche alcune novità. Il 1° ottobre inizieranno i festeggiamenti a Trieste. Oltre a vari eventi, i visitatori possono anche aspettarsi un importante evento sulla sostenibilità nel 2021: il Barcolana Sea Summit (6-9 ottobre). Il clou sarà poi la messa in scena della 53a Barcolana il 10 ottobre.
Alessio Lilli, Direttore Generale del Gruppo TAL: “TAL (SIOT) è partner di Barcolana da dieci anni e sostiene l’evento soprattutto nel ruolo di costruttore di ponti tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Germania. Sostenibilità, sicurezza, economia e sviluppo istituzionale delle relazioni sono i temi che il Gruppo TAL condivide con la Barcolana, in termini di crescita della manifestazione e della città di Trieste.La Barcolana è un appuntamento fisso per gli appassionati di vela che si è trasformato nel tempo in un momento di riflessione su temi che influiscono sul mare, e SIOT – TAL, funge da ambasciatore di valore della Barcolana”.

SIOT-TAL ha sostenuto Barcolana nella realizzazione della prima conferenza di promozione internazionale dell’edizione 2021 della famosa regata triestina, che si è tenuta all’Ambasciata italiana a Vienna.
“SIOT – ha dichiarato Alessio Lilli, General Manager Gruppo TAL – è partner di Barcolana da dieci anni e la sostiene in particolare svolgendo il ruolo di ponte tra il Friuli Venezia Giulia, l’Austria e la Germania. Sostenibilità, sicurezza, sviluppo in chiave economica e istituzionale delle relazioni sono i temi che il Gruppo TAL condivide con Barcolana, in un’ottica di crescita dell’evento e della città di Trieste. Barcolana è un appuntamento velico che nel tempo si è trasformato in un momento di riflessione sui temi che riguardano il mare, e SIOT vuole essere messaggero dei valori che condivide con Barcolana: energia, amicizia, sviluppo delle relazioni con il territorio, sostenibilità e sicurezza, argomenti centrali per l’intero Gruppo TAL”.
Il Gruppo TAL ha lanciato da Vienna una nuova iniziativa collegata alla Barcolana, intitolata “Un albero per un albero”: l’impegno a piantare lungo il percorso dell’oleodotto tra Italia, Austria e Germania tanti alberi quanti saranno gli alberi delle barche in regata in questa edizione.
“Tornare dopo 20 mesi a promuovere Barcolana all’estero – ha commentato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – è un segnale molto importante: grazie a SIOT-TAL, ai nostri partner e alla sinergia che Barcolana è in grado di mettere a punto presentiamo l’evento e il territorio e torniamo a dialogare con il nostro pubblico internazionale, al quale quest’anno proporremo molte novità”.
La conferenza stampa di Vienna si è svolta a Palazzo Metternich, la sede dell’ambasciata italiana a Vienna, alla presenza dell’ambasciatore S.E. Sergio Barbanti, del presidente della SVBG Mitja Gialuz e dei partner di Barcolana: hanno presentato ai media i vari elementi dell’evento il General Manager del Gruppo TAL, Alessio Lilli, Michael Cech – Presidente del Advisory Committee TAL e Managing Director OMV Supply and Trading Italia – l’Amministratore Delegato di Generali Austria Gregor Pilgram, Caterina Gasperini, responsabile del cluster mare per PromoTurismo FVG, il Direttore vendite e marketing di Portopiccolo, Michele Gaidano e Otmar Frauenholz, General Manager Illy Austria. All’evento era presente anche il coordinatore della sede di Vienna dell’Enit, Andrea Colonnelli.














Video Gallery
- Comunicati Stampa
- Comunicati Stampa Germania
- Comunicati Stampa Italia
- Gallerie Austria
- Gallerie Germania
- Gallerie Italia
- Notizie
- Notizie Austria
- Notizie Germania
- Notizie Italia
- Video Austria
- Video Germania
- Video Italia