Mondo del lavoro e accademico più vicini grazie alla Siot
else: ?>(Trieste, 14 maggio) Si dice spesso che il mondo del lavoro e il mondo accademico viaggino su binari paralleli con poche occasioni di incontro. Per superare questa narrazione, vi raccontiamo la storia di tre neo-laureati accomunati dalla scelta di sviluppare tematiche legate alla SIOT per concludere il loro percorso di studi all’interno della Facoltà di Ingegneria presso l’Università degli Studi di Trieste.
Due di loro, che già da diversi anni lavorano in SIOT, hanno deciso di trasformare la loro esperienza lavorativa in un progetto di tesi focalizzando la loro attenzione su temi di assoluta attualità che spaziano dalla cyber security applicata ad una infrastruttura critica alla protezione ambientale in un’azienda ad alto rischio che si persegue anche attraverso controlli con tecnologie all’avanguardia sulle tubazioni utilizzate per il trasporto del petrolio greggio
Il terzo caso è quello di uno studente che ha completato un tirocinio formativo presso il reparto HSSE e applicato una metodologia di valutazione dei rischi alle attività operative presso il terminale marino.
Per tutti e tre l’esperienza è stata gratificante, sia in termini di valutazione che di apprezzamento ricevuto dalla Commissione di laurea.