TAL ENERGY CONCERT: 3 CONCERTI PROMOSSI DURANTE LA BARCOLANA
else: ?>Trieste, 2 ottobre 2024 – TAL Energy Concert: Barcolana e SIOT-TAL insieme per tre suggestivi concerti che porteranno la musica del fisarmonicista Marko Hatlak nel territorio e in affascinanti location.
Il prologo sarà martedì 8 ottobre con un evento su invito per beneficenza, alle 18:30 infatti Hatlak si esibirà come solista all’interno della Grotta Gigante, un momento che promette magia e solidarietà, il ricavato infatti verrà devoluto all’Ospedale IRCCS materno infantile Burlo Garofolo.
Il giorno successivo, mercoledì 9 ottobre, Marko Hatlak e Kapobanda Trio accompagneranno la decima edizione della Barcolana Sea Chef dalle 20.30 nella suggestiva Sala Panorama del Centro Congressi di Portopiccolo. I biglietti per partecipare alla Barcolana Sea Chef sono disponibili su www.barcolana.it/shop.
Il grande evento di TAL Energy Concert è fissato per giovedì 10 ottobre alle 20:30 al Teatro Comunale France Prešeren di San Dorligo della Valle – Občina Dolina, un evento a ingresso gratuito (si consiglia la prenotazione al link https://bit.ly/TAL-Energy-Music) in cui Hatlak si esibirà con la sua Band cimentandosi con il pop, il latino, il funk e il rock. L’ispirazione che trae da Jamiroquai, Stevie Wonder, Michael Camilo, Prince e Jože Privšek si traduce in musica energica, divertente, ritmica, dance e giovanile.
Sin dagli inizi della sua carriera, il fisarmonicista Marko Hatlak ama passare da un genere musicale all’altro – dalla musica classica e contemporanea al tango e all’etno – e ora ha ampliato ulteriormente questo repertorio. Nel progetto “Marko Hatlak BAND”, Hatlak si presenta come fisarmonicista e cantante, oltre che autore di testi e musica, ed è accompagnato da musicisti che fanno del virtuosismo e dell’impronta fortemente ritmica la loro cifra stilistica. Hatlak ha riunito musicisti di prim’ordine alla batteria, alle percussioni, al basso, alle tastiere e alla voce che lo ispirano con il loro virtuosismo e la loro energia positiva. La chimica sul palco tra gli artisti combina talento, passione e gioia.
“Quest’anno SIOT celebra i propri 60 anni – ha spiegato il Presidente dell’azienda Alessio Lilli – e tra le molte iniziative abbiamo voluto cogliere l’opportunità del nostro storico sostegno alla Barcolana per offrire al territorio tre appuntamenti di alta qualità, gioia e cultura. Hatlak è un artista sloveno capace di trasportare e entusiasmare, sia nelle sue interpretazioni da solista che quando si esibisce assieme alla sua Band e ad altri musicisti, alternando proposte di grande energia ad altre più toccanti e intime. Siamo felici di essere con Barcolana e proseguire
nell’operazione di ampliare gli eventi di Barcolana a tutto il Friuli Venezia Giulia, nei territori dove siamo presenti, e lo facciamo con un artista a vocazione internazionale, di grande talento, capace di regalare emozioni sia come solista, sia creando armonie insieme ad altri artisti. Talento, connessioni e vocazione internazionale: valori che ci accomunano”.
“Grazie al supporto di Siot TAL – ha commentato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano – quest’anno Barcolana continua il suo percorso su un più ampio territorio: i tre concerti seguono un filo conduttore, che è quello di portare Barcolana sulla terra ferma, e quest’anno anche sotto la terra ferma. Il mare non ha confini, Barcolana coinvolge un pubblico sempre più ampio, e la musica è da sempre uno dei nostri linguaggi”.