SIOT: Approvato il Bilancio 2021
L’assemblea degli azionisti di SIOT ha approvato oggi il Bilancio 2021 presentato dall’Amministratore Delegato Alessio Lilli.
“Abbiamo raggiunto un risultato di bilancio positivo in un anno molto complicato – ha spiegato Alessio Lilli – e come prima cosa ho voluto rappresentare agli azionisti il notevole contributo portato dal personale di SIOT per questo traguardo”.
Nello scenario 2021, ancora fortemente caratterizzato dalla Pandemia di COVID-19 soprattutto nel primo semestre, le attività della SIOT sono continuate poiché l’oggetto aziendale, ricezione e transito di greggio e prodotti petroliferi in condotta, è stato considerato fin dall’inizio attività strategica e quindi non suscettibile di limitazioni, se non quelle derivanti dall’adozione di adeguati protocolli operativi di prevenzione e gestione dell’emergenza sanitaria, la cui adozione e la cui efficacia hanno permesso la continuazione delle attività aziendali.
Nel 2021 al Terminale Marino sono state sbarcate 37,3 milioni di tonnellate di petrolio da 425 navi e l’Oleodotto Transalpino ha trasportato 37,4 milioni di tonnellate alle raffinerie collegate.
Tra i dati economici da sottolineare i costi relativi alla Forza motrice ed illuminazione che, in seguito dell’aumento dei prezzi dell’energia elettrica, hanno fatto registrare un aumento di circa il 62%.
Positivo anche il dato relativo all’occupazione, con un aumento di quattro dipendenti che porta il totale a 126.